Questa perla e meraviglia di monumento merita la nostra attenzione quando visitiamo Roma. Si passa davanti per lo più con occhio indifferente quando è un capolavoro d’arte e si trova a via dei Fori imperiali vicino al Colosseo.
Molte volte passeggiando in bicicletta per Roma mi sono soffermata ad ammirarla con stupore.
La colonna è imponente e la sua altezza segna il livello del Monte che fu spianato per creare questa immensa area.
Perché fu eretta questa opera ?
1. Per raccontare la storia della guerra Dacica ( attuale Romania) vinta dal grande Imperatore Traiano ( se avete un binocolo potete vedere bene le scene della battaglia). Sono narrate come se fosse un papiro di marmo avvolto intorno al fusto della colonna dal basso verso l’ alto. Una volta non esisteva instagram o la fotografia e questo era l’ unico modo per raccontarsi. Roma è piena di queste narrazioni.
2. All’ interno era conservata l’ urna d’oro contenente le ceneri dell’ Imperatore.
Questa opera che ai nostri occhi è completamente bianca, a suo tempo era dorata e dipinta tutta di azzurro, rosa, rosso. Perché? Per recare meraviglia al visitatore, per abbagliare con il colore dell’oro la magnificenza di un grande Imperatore. Perché quando si entrava a Roma, chiunque ne potesse vedere la grandezza e la potenza di un grande Impero anche da lontano.
ViaggiaiVidiVici
Come appare oggi Come era allora